15
			augustus
		
		
		Taormina, archeologische tentoonstelling ingehuldigd in Palazzo Ciampoli
Het blijft tot en met 19.00 uur open voor het publiek 30 November in Palazzo Ciampoli in Taormina de archeologische en multimediatentoonstelling getiteld “Van Tauromenion tot Tauromenium. Het ontdekken van de onzichtbare stad tussen geschiedenis en archeologie”. Er zijn twee niveaus van interpretatie van de tentoonstelling: enerzijds vindt, architectonische elementen, fragmenten en beelden gevonden tijdens opgravingen; dall’altro il piano di lettura virtuale, ovvero  la “città invisibile”, con la ricostruzione animata di edifici.
Un progetto corale del Parco archeologico Naxos Taormina, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano, che da circa due anni coordina diversi gruppi di lavoro – scientifici e tecnici, che hanno lavorato per ricomporre, rileggere e raccontare il Dna di una città dalla storia antichissima e, per la sua posizione privilegiata, abitata da sempre.
In mostra a Palazzo Ciampoli ci saranno reperti sinora custoditi nei magazzini del Parco (capitelli, epigrafi, statue) e altri frutto di ritrovamenti più recenti, conosciuti dagli studiosi ma mai esposti. Per l’occasione, è già tornata a Taormina la famosa “Sacerdotessa di Iside”, statua in marmo rinvenuta nel 1867 vicino alla chiesa di San Pancrazio – anticamente luogo di culto di Iside e Serapide – e dal 1868 trasferita al Museo Salinas di Palermo. La statua è assente da Taormina dal 2001, quando fu esposta nella mostra organizzata dalla Soprintendenza di Messina con il Comune di Taormina e allestita negli spazi di Badia Vecchia. Altri prestiti giungono dalla Soprintendenza di Palermo e dal Seminario arcivescovile del capoluogo siciliano (ex collezione Alliata di Villafranca). Sei le sezioni tematiche del percorso espositivo, che si snoda sui due piani di Palazzo Ciampoli. Le visite saranno possibili tutti i giorni dalle 10 Bij 19.
De elementaire deeltjes Villa Maria in ongeveer 30 minuten. Met trein, De elementaire deeltjes, De elementaire deeltjes 20 minuten (De elementaire deeltjes).
 
						
 
	 
	 
	 
	